Fin dalla gioventù mi ha sempre mosso la passione per la mia città e un forte senso delle istituzioni.
Per questo motivo mi sono impegnato a dare anch'io il mio contributo per rendere migliori i luoghi in cui viviamo e più giusta e libera la società in cui lavoriamo.
Nel 1996 sono stato tra i fondatori dell’Associazione Torino Liberale diventandone successivamente Presidente. Nel 1997, avendo aderito ad Alleanza per Torino, sono stato il candidato dell’Ulivo alla Presidenza della I Circoscrizione.
Nel 1998 sono stato eletto nel direttivo comunale di Alleanza per Torino.
Nel gennaio del 2000 sono stato eletto membro del Coordinamento Regionale dei Democratici e sono rappresentante per questo movimento nella Consulta Regionale Europea. per Torino e sono stato tra i promotori con Francesco Rutelli e Massimo Cacciari del movimento dei Sindaci dell’Ulivo “Cento Città”, dando successivamente vita in Piemonte al progetto politico dei Democratici di Prodi.
Nel 2001 ho partecipato al processo costituente della Margherita. Sono stato tra i fondatori dei Democratici di Prodi e successivamente esponente Regionale della Margherita. Dal 2014 ricopro l’incarico di Presidente del Partito Democratico di Torino e membro eletto dal Congresso del PD nella direzione regionale del partito e nell’Assemblea Nazionale. Sono inoltre coordinatore di Area Democratica per il Piemonte.
L’impegno politico non mi ha tuttavia allontanato da quello sociale e civile: collaboro con un’organizzazione di volontariato attiva nell’ex Iugoslavia che mi ha visto partecipare a diversi campi di lavoro e a diversi viaggi di solidarietà in Bosnia.

Collaboro inoltre con un’associazione per la protezione degli animali abbandonati e sono stato promotore di diverse iniziative per la tutela e la salvaguardia degli spazi verdi e per il recupero delle aree degradate della Città. Da una decina d’anni sostengo associazioni di volontariato laico che si occupano di anziani e di emarginati.
A mio padre, tempo che non ti ho dato.
Alessandro