Alessandro Altamura

 
2016
 

Centro Einaudi

open fiber

itc ilo

comune di torino

Anci piemonte

Onu

News Flash

Torino Città metropoli 2025

Il terzo Piano Strategico “Torino Metropoli 2025” è stato elaborato in due anni e mezzo di lavoro. 148 incontri, 230 enti coinvolti e oltre 500 persone direttamente mobilitate sono i numeri di un processo collettivo che ha disegnato un nuovo progetto per il futuro di Torino e della sua dimensione metropolitana.

Leggi tutto...

Peacekeeping delle Nazioni Unite

FONDAMENTALE
Uno strumento essenziale di risposta internazionale alle situazioni di conflitto

FORTE
Un’organizzazione imponente

EFFICACE
Un’alta percentuale di successo

CONVENIENTE
Il peacekeeping ONU ottimizza i costi

Per saperne di più

onorificenza

open fiber

consepi

itc ilo

Giulia

partito democratico torino

universita torino

collegio s. giuseppe

Profilo

Profilo personale e professionale

Torinese, ho svolto l'attività di imprenditore nel settore comunicazioni e servizi alle imprese dopo avere conseguito il diploma di liceo classico presso il Collegio S. Giuseppe  dei Fratelli delle Scuole Cristiane di Torino e la laurea con indirizzo economico in Scienze Politiche Internazionali presso l'Università degli Studi di Torino, ho completato il percorso di specializzazione a Milano  con Master in comunicazione, marketing, economia aziendale e a Torino in lingue e letteratura straniera. Ho svolto il servizio militare presso il 3° Corpo d'Armata Brigata Aviotrasportata FIR- Rep. Comando e Trasmissioni - S.M. uff. OAIO Sez. Operazioni con il grado di Comandante di Squadra - Istruttore Fucilieri Assaltatori.

Successivamente ho lavorato come componente della Commissione Regionale per l'Unione Europea a progetti di internazionalizzazione di imprese del Piemonte, portando a termine molte missioni e accordi di interfaccia commerciale con paesi europei e del Medio Oriente, collaborando attivamente e a lungo anche con l' ITC - International Training Centre  - ILO dell'ONU - Organizzazione Nazioni Unite con sede a Torino, intraprendendo dopo questa esperienza l'attività di imprenditore nel settore delle telecomunicazioni.

Sono stato componente del C.d.A. della società EXPO2000 e per 5 anni Presidente delle società consortili Garibaldi e Filadelfia a Torino.

Svolgo attualmente la mia attività di manager nella società di telecomunicazioni METROWEB SpA. che ha sede a Milano e sviluppa la fibra ottica e la banda larga su tutto il territorio nazionale, dal 2013 Presidente della società MetroWeb Genova S.P.A., con delega alle Relazioni Esterne e Rapporti Istituzionali; sono componente, inoltre, del C.d.A. di A.S.M.T. , Società di Servizi Industriali e consulente a Torino presso uno studio legale di diritto societario e valutazioni normative sui Servizi Pubblici Locali. Alla fusione di MetroWeb s.p.a. con Open Fiber s.pa., società partecipata da Enel e C.D.P., sono diventato Responsabile Management delle Relazioni Esterne e dei Rapporti Istituzionali di Open Fiber s.p.a. per il Nord-Ovest.

In gioventù, ho coltivato con maggiore intensità le mie passioni che, oltre a professione e politica, mi vedevano partecipare all'attività di molte associazioni culturali torinesi; sono, inoltre, associato al Centro Studi e Ricerche Economiche Luigi Einaudi di Torino e Presidente dell'associazione culturale Torino Liberale.

Giornalista pubblicista e componente del Sindacato Autonomo Nazionale Stampa Italiana, sono stato fondatore e per molto tempo direttore editoriale della rivista Polis e collaboro inoltre con l'Associazione nazionale LAVORO&WELFARE. Sono stato fino al 2017  Presidente del PD di Torino e componente della direzione ANCI PIEMONTE.

Fra gli hobby che ho continuato faticosamente a difendere da ritmi di vita sempre più impegnativi ci sono tante letture dedicate a saggi storici, economia, letteratura e buon cinema d'autore.

Ho conservato negli anni, da bravo Acquario, la curiosità del viaggiatore per le scoperte e per il viaggio alla ricerca dei cittadini del mondo con la voglia di imparare sempre, andando oltre i colori, le lingue, i sapori, ma amando soprattutto le differenze di ogni cultura, etnia, razza, genere  e religione.

Oltre le tante amicizie, amo la musica e tutti gli sport che mi portano sul mare e sotto il mare e, sulla terraferma, scacchi e scopone scientifico aiutano a rilassarmi.

La passione per la mia città e per le sue Istituzioni mi ha fatto candidare al Consiglio Comunale di Torino; ho svolto con impegno e rigore gli incarichi che mi sono stati affidati, da Capogruppo a Presidente del Bilancio e delle Partecipate, da Presidente del Consiglio Comunale ad Assessore con deleghe al Commercio, Industria, Impresa, Artigianato, Turismo e Promozione Nazionale e Internazionale della Città, portando Torino nel 2009 a conquistare le Tre Stelle Michelin Europa come città turistica con la crescita più importante. 
Ho ridisegnato il sistema dell'accoglienza turistica con la nascita della nuova ATL unica di Torino e Provincia sottoscrivendo i primi importanti accordi di co-marketing commerciale con le compagnie aeree Lufthansa e Alitalia per la nascita di 4 nuove rotte da e per Torino.
Nel 2016 ho ricevuto il riconoscimento di Amministratore ad Honorem della Città.

Dal 2014 al 2016 sono stato tra i promotori di iniziative legate alle attività  svolte  a Torino dall'ONU, attraverso i suoi organismi ILO-ITC-UNICRI, per promuovere la pace e la sicurezza dei popoli nel mondo.

Ho inoltre promosso il conferimento della cittadinanza onoraria di Torino all'organismo ILO delle Nazioni Unite nel 2014 e al segretario generale dell'ONU Ban Ki-moon nel 2016 in qualità di primo firmatario della mozione approvata all'unanimità. Continuo a sostenere le attività dell'ONU in difesa della democrazia e della libertà.

Nel 2017 sono stato nominato dalla Regione Piemonte Amministratore Unico della Società Conservizi Piemonte, partecipata del gruppo Finpiemonte s.p.a..

Nel marzo del 2017, con decreto del Presidente della Repubblica, sono stato insignito del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana per l'impegno svolto al servizio delle Istituzioni Torinesi e Repubblicane.

 

Profilo politico

Incarichi istituzionali e attività consiliare

  • Eletto presidente della commissione Bilancio - Finanze e Istituzioni  dell'ANCI Piemonte
  • Eletto a Ottobre 2014 nel Direttivo ANCI Piemonte e ad Aprile 2015 Presidente Commissione Cultura e Turismo di ANCI Piemonte
  • Consigliere Comunale dall'aprile 2011 e Presidente della Commissione Bilancio, Finanze, Partecipate e Patrimonio

  • Assessore al Commercio, Turismo, Marketing Urbano e Attività Produttive della Città di Torino dal 2006

  • Presidente del Consiglio Comunale di Torino, in carica dal 6 giugno 2005

  • Capogruppo La Margherita nel Consiglio Comunale di Torino

  • Capogruppo di Alleanza per Torino nel Consiglio Comunale di Torino

  • Membro del direttivo nazionale coordinamento Consigli Comunali ANCI

  • Consigliere comunale nel maggio 2001

150x125 images stories torino

150x125 images stories torino2

150x125 images stories torino3

150x125 images stories torino4

Incarichi di partito e attività politica

  • Presidente del Partito Democratico Metropolitano di Torino dal 2013
  • Segretario del Partito Democratico di Torino
  • Vice Segretario del Partito Democratico del Piemonte 2008-2009
  • Membro della Direzione Regionale del Partito Democratico, eletto al Congresso del 2009
  • eletto componente dell'Assemblea Nazionale del Partito Democratico
  • Coordinatore Regionale di Area Democratica del Piemonte
  • Responsabile della Comunicazione della Margherita
  • Direttore del periodico “Pòlis”
  • Presidente dell’Associazione Torino Liberale
  • Capogruppo di Alleanza per Torino dal 1997 al 2001
  • Consigliere della I Circoscrizione dal 1997
  • Capogruppo del PLI dal 1990 al 1993
150x125 images stories torinogranmadredio 150x125 images stories torinogranmadredio 150x125 images stories torino valentino 150x125 images stories torino duomo

 

650x267 images media piazza san carlo 360 reflex